UIOMOLS App
Impostazioni
Settings
A Unified Italian Oral Medicine and Orthodontic Language System: a prototype of Natural Language Processing application in healthcare

La Cartella Clinica Elettronica (EHR) archivia digitalmente i dati sanitari dei pazienti, rappresentando un elemento fondamentale per il progresso del settore sanitario, come riconosciuto dal PNRR. Le Linee Guida italiane (GL) mirano a creare un ecosistema di servizi basati sui dati a supporto della diagnosi, del trattamento e della cura personalizzata.

Le GL promuovono l’adozione di SNOMED-CT come sistema di codifica. Questo progetto applica tecniche di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) ai referti clinici in linguaggio libero nei campi della Medicina Orale e dell’Ortodonzia, con l’obiettivo di supportare la diagnosi e la personalizzazione dei trattamenti, potenzialmente trasformando anche la formazione medica. I servizi di analisi avanzata (AI e ML) permetteranno di sfruttare l’enorme potenziale dei dati sanitari per sostenere la ricerca in ambito medico, migliorando così la prevenzione, la diagnosi, le terapie, il monitoraggio e la gestione della salute.

Il risultato atteso è una piattaforma digitale intuitiva che faciliti lo scambio fluido dei dati e migliori la qualità dell’assistenza ai pazienti.

Il progetto è sviluppato grazie alla collaborazione di tre unità di ricerca appartenenti all’Università degli Studi di Palermo (UNIPA), all’Università degli Studi di Messina (UNIME) e all’Università degli Studi di Catania (UNICT).

Numero di cartelle
99
Numero di quiz svolti
51
Numero di acronimi
24
Logo UE